Alle 7:45 circa di questa mattina la cattedrale di San Pietro e Paolo a Nantes, in Francia, ha preso fuoco causando il panico nella popolazione
A dichiararlo sono stati i vigili del fuoco locali che in 60 si sono recati sul posto per fronteggiare l’incendio. Dopo ore sono riusciti a circoscrivere l’incendio che risultava non essere sotto controllo. Ad accompagnare i vigili c’è stata la polizia locale che ha allontanato e protetto i civili spaventati dalla vista della cattedrale in fiamme.
Dalle prime notizie si ipotizza che gli organi siano danneggiati ma ancora resta sconosciuta la causa dell’incendio.

LEGGI ANCHE -> Napoli, test sierologici sui clochard per il diritto alla salute
Non è il primo incendio della Cattedrale di Nantes
Già nel 1972 la cattedrale subì un incendio mentre era ancora in manutenzione a seguito dei bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale. Chi era presente ricorda ancora la struttura e i tetti della cattedrale gotica in fiamme. Sfortunatamente non è l’unico incendio che il popolo francese (e il mondo intero) ricorda.
Un anno dopo Notre Dame
Il primo ricordo che viene in mente è l’incendio del 15 aprile del 2019 nella cattedrale di Notre Dame di Parigi per cause, purtroppo, ancora sconosciute anche se si ipotizza fosse stato causato da un cortocircuito elettrico o un mozzicone di sigaretta spento male.
LEGGI ANCHE-> Omofobia: La commissione Giustizia adotta il testo di legge Zan
La popolazione, ancora scossa, rivive il ricordo orrendo del loro simbolo in fiamme anche oggi, nel vedere le immagini della cattedrale di San Pietro e Paolo di Nantes.