Non bastava la crisi economica derivata da una Pandemia che ha messo in ginocchio non solo le famiglie ma anche le piccole e medie imprese. Sono arrivati i rincari energetici, poi gli aumenti dei carburanti, “a condimento” di un piatto amaro da digerire quale l’inflazione alle stelle.
E mentre l’Italia cerca di barcamenarsi a malapena tra le acque agitate di una guerra russo-ucraina cha ha contribuito a mettere in ginocchio la finanza mondiale, arrivano altre brutte notizie per gli automobilisti, nonché per gli appassionati di moto e scooter.

Non bastava la benzina alle stelle a farci letteralmente passare la voglia di una gita fuori porta, muniti di casco e tuta, come fossimo gli attori protagonisti di un film americano.
Niente di tutto ciò, arrivano le assicurazioni alle stelle a costringerci a starcene a casa, a lasciare la nostra amata moto in garage, oppure a rinunciare allo scooter che ci permetteva di “scorazzare” nei centri cittadini.
Cosa sta accadendo di preciso?
Partiamo dall’inizio. Quasi tutte le compagnie assicurative coprono ciclomotori e scooter con le loro polizze assicurative per le moto. La maggior parte degli stati richiede ai motociclisti e agli scooter di avere una qualche forma di assicurazione per i veicoli, ma queste leggi non sono sempre in linea con le leggi motociclistiche di uno stato.
Poiché i ciclomotori e gli scooter sono definiti in modo diverso a seconda dello stato in cui vivi, dovresti prima determinare come è classificato il tuo veicolo per trovare i requisiti assicurativi per ciclomotori e scooter.
Le polizze assicurative per motocicli che coprono un ciclomotore o uno scooter tendono ad essere più economiche rispetto a una motocicletta tradizionale.
Ciò è dovuto principalmente al fatto che ciclomotori e scooter hanno motori più piccoli, quindi non possono viaggiare così velocemente, limitando la quantità di danni che possono causare ad altre persone o proprietà personali.
Il più delle volte, le compagnie di assicurazione usano lo stesso tipo di polizza per assicurare ciclomotori e scooter come fanno per le normali motociclette.
Intanto L’ANCMA, vale a dire l’Associazione Nazionale Ciclo e Motociclo Accessori, ha reso noto i rischi che ci potranno essere nei prossimi mesi in riferimento al rincaro delle assicurazioni di moto e scooter.
E così’ accade che le conseguenze della guerra russo-ucraina, della serie ormai non fa che piovere a dirotto sul bagnato, arrivano anche per le assicurazioni delle nostre amate due ruote.